Chiedi informazioni
Da metà del 2020 gli esame della famiglia ICDL possono essere sostenuti anche in modalità remota e anche la Nuova Scuola Internazionale di Sassari, seguendo il trend di questo periodo, certificando il suo test center per svolgere gli esami anche in questa modalità
Per noi è fondamentale permettere ai nostri corsisti e a chi si prenota da noi per gli esami delle certificazioni ICDL, far svolgere gli esami in piena sicurezza e nel pieno rispetto degli standard di qualità nazionale definite da Accredia secondo le indicazioni della ICDL Fondation di Dublino.
Sicuramente gli esami in remoto rappresentano una valida alternativa a quelli in presenza, permettendo agli studenti di svolgere risparmiando il tempo di raggiungere la sede d’esame.
Ciò che cambia sono alcune piccole regole da rispettare e alcuni appuntamenti da seguire per svolgere al meglio l’esame nel pieno rispetto delle regole.
- Il Supervisore ti contatterà tramite email dove ti fornirà il link e la data con orario per poter fare una videoconferenza con tutti i partecipanti e risolvere alcuni problemi oltre che spiegare le regole dell’esame
- Ti verrà chiesto di scaricare il programma che trovi in questo link per la connessione in remoto che ti servirà il giorno dell’esame per svolgerlo
- Ti verrà chiesto di inviare ad una email precisa copia del tuo documento d’identità
- Inoltre ti verrà chiesto di compilare la liberatoria per l’esame
- Il giorno prima dell’esame riceverai un’ultima email dove troverai le ultime informazioni che ti servono
Leggi anche
Convenzione comune Villacidro
L’Unione Sarda è lieta di annunciare la pubblicazione della convenzione recentemente siglata tra la Nuova Scuola Internazionale e il Comune di Villacidro. Grazie a questo
La Certificazione AICA DigComp 2.2: Una Guida Completa
Nel panorama delle competenze digitali, la certificazione DigComp 2.2 rappresenta un importante punto di riferimento. La Nuova Scuola Internazionale, test center e centro di formazione
L’Importanza della Certificazione DigComp per la Graduatoria ATA 2024
La recente pubblicazione del Decreto Ministeriale N. 89 del 21 maggio 2024 ha introdotto importanti novità per l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia del Personale