...

........

...........

... .............

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Come si ottiene la patente europea del computer?

1 - Skills Card

E' una tessera individuale che riporta i dati anagrafici del titolare e un numero di serie registrato dall'AICA (Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico), l'ente nazionale di certificazione del programma ECDL. Sulla Skills Card vengono via via registrati gli esami superati dal candidato. Ogni esame deve recare il timbro della sede presso cui si è svolto, la data e la firma del responsabile del Centro. La Skills Card può essere acquistata presso un qualsiasi Centro accreditato.. Il Centro emittente appone il proprio timbro e la data di emissione. La Skills Card ha validità di tre anni dalla data del rilascio.

2 - Norme per gli esami

La Skills Card dà al suo possessore il diritto di sostenere esami presso un qualsiasi Centro accreditato, anche diverso da quello presso il quale la Skills Card è stata acquistata. Il candidato può esercitare questo diritto anche senza avere seguito i corsi proposti dal Centro. Per ogni esame il candidato deve pagare una somma al Centro accreditato presso il quale l'esame è sostenuto.. Il candidato deve presentarsi agli esami munito della propria Skills Card e di un documento di identificazione personale (carta d'identità, patente di guida, ecc.). I test da superare sono definiti a livello internazionale e sono identici in tutti i Paesi dell'Unione Europea. Le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per superare i test sono definite nel Syllabus .

3 - Il diploma ECDL

Quando il candidato ha superato tutti gli esami previsti, acquisisce il diritto di ottenere il diploma ECDL, che viene rilasciato direttamente dall'AICA.