Il candidato deve acquistare da un qualsiasi
Centro accreditato come la nuova Scuola Internazionale (Test
Center) una tessera (Skills Card) su cui verranno via via
registrati gli esami superati.
Gli esami sono in totale sette, di cui uno teorico mentre
gli altri sono costituiti da test pratici. Il livello dei
test è volutamente semplice, ma sufficiente per accertare
se il candidato sa usare il computer nelle applicazioni standard
di uso quotidiano. Più precisamente, sono previsti
i seguenti moduli:
1 - Concetti teorici di base (Basic consepts)
2 - Gestione dei documenti (Files management)
3 - Elaborazione testi (Word processing)
4 - Fogli elettronici (Spreadsheets)
5 - Basi di dati (Databases)
6 - Presentazione (Presentation)
7 - Reti informatiche (Information networks)
Ogni esame può essere sostenuto presso
un qualsiasi Centro accreditato in Italia o all'estero. Il
candidato non è, cioè, obbligato a sostenere
tutti gli esami presso la stessa sede e inoltre può
scaglionarli nel tempo (la tessera ha una validità
di tre anni).
Quando ha superato tutti gli esami, egli riceve la patente
(diploma) da parte dell'ente nazionale autorizzato ad emetterla
(in Italia, l'AICA).
|