.
...
.......
..........
 

 

 

 
Contabilità Iva e Dichiarazione dei Redditi

Piano di studi

1 Parte - Portare tutti gli allievi allo stesso livello di base in modo da permettere un lavoro in sintonia. Vengono successivamente fornite le nozioni di base della contabilità prendendo spunto dalle quotidiane pratiche che il contribuente deve espletare.

2 Parte - Viene fatta raggiungere la conoscenza e la capacità di esecuzione della tenuta delle scritture contabili sia elementari che compresse, e viene gestita la tenuta pratica dei registri.

3 Parte - Viene sviluppata l'esercitazione annuale della contabilità comprese tutte le dichiarazioni, lo scopo dell'esercitazione è quello di far comprendere le correlazioni e le connessioni delle registrazioni contabili con l'utilizzo contemporaneo in più registri.

4 Parte - Dopo una lezione di introduzione al presonal computer vengono riviste tutte le conoscenze apprese attraverso l'uso del PC e di alcuni programmi di contabilità.

Nessuna conoscenza specifica è richiesta per la frequenza del corso.